HOME
28.06.2025 BZ
VALORI POLITICI
ROAD TO PRIDE
JOIN US
ABOUT
DONAZIONI / MERCH
COLLAB – SPONSOR
privacy – cookie policy
designed and devloped with love
by prisca bora ~ studio and Samuele Marzola
28.06.2025 BZ
VALORI POLITICI
ROAD TO PRIDE
JOIN US
ABOUT
DONAZIONI / MERCH
COLLAB – SPONSOR
privacy – cookie policy
designed and devloped with love
by prisca bora ~ studio and Samuele Marzola
📽️ Film Milk – 26 Febbraio
Un Viaggio nel Coraggio e nella Lotta per i Diritti
📍 Luogo: Filmclub, Bolzano
📅 Data: 26 Febbraio
🤝 In collaborazione con: Filmclub
Proiezione del film Milk, film biografico incentrato sulla vita di Harvey Milk, primo uomo gay dichiarato ad essere eletto ad una carica politica negli Stati Uniti.
🔄 Swap Party – 2 Marzo
Clothes, Gender and Sustainability: Le nostre transizioni della vita raccontate dai nostri armadi
📍 Luogo: Goethe Haus, Bolzano
📅 Data: 2 Marzo
🤝 In collaborazione con: Botteghe del Mondo
Un evento sociale in cui trovare chi dà nuova vita a vestiti che tu non indossi più e/o per fare shopping senza spendere un centesimo – e senza sfruttamento. Alle ore 17, Lara e Miriam racconteranno che ruolo può avere l’armadio durante una transizione di genere attraverso le loro esperienze con i vestiti e l’espressione di genere.
🎥 Film Io non sono Nessuno – 8 Marzo
Un Tributo a Maria Silvia Spolato, la prima donna in Italia a dichiarare pubblicamente la propria omosessualità
📍 Luogo: Filmclub, Bolzano
📅 Data: 8 Marzo, ore 20
🤝 Organizzato da: Female Views & BOpen
Proiezione del film Io non sono Nessuno, in cui la regista Geraldine Ottier esplora con intensità le complessità dell’identità e dell’isolamento, raccontando il percorso interiore di chi si confronta con l’invisibilità sociale e la continua ricerca di un proprio spazio nel mondo.
🗣️ Dialogo “VITE IN-VISIBILI E IN-VIVIBILI” – 13 Marzo
Un Confronto sulle Difficoltà Quotidiane e le Reti di Solidarietà
📍 Luogo: Est Stazione Culturale, Brunico
📅 Data: 13 Marzo, ore 18:30
🤝 Organizzato da: Arci Diverkstatt APS, Bibliothek Librika, Brunico Cultura, Interreg – Dolomiti Live
Incontro con Tobias Stampfer che condivide la sua esperienza personale per approfondire le difficoltà quotidiane e mettere in luce la forza delle reti di solidarietà.
🕵️♀️ FoulPlay: Escape Game – 16 Marzo
Un Percorso Interattivo nell’Industria della Moda
📍 Luogo: Pippo, Bolzano
📅 Data: 16 Marzo, ore 18
🤝 In collaborazione con: Botteghe del Mondo
Un’ Escape Game in lingua tedesca tramite il quale le persone partecipanti scoprono l’impatto dello sfruttamento nel mondo dell’abbigliamento.
👶 Genitorialità e Varianza di Genere – 20 Marzo
Un tavolo di confronto
📍 Luogo: Eurac Research, Bolzano
📅 Data: 20 Marzo, ore 18
🎟 Partecipazione gratuita con iscrizione obbligatoria al seguente link: https://forms.office.com/e/hQK1z4uHKR
🤝 Organizzato da e in collaborazione con: Officine Vispa, Liscià, Spazio WE, Landesbeirat für Chancengleichheit, Eurac Research, Centaurus Arcigay
Uno spazio di dialogo e riflessione per genitori di persone piccole, adolescenti e giovani adultɜ trans /o non binarie, gender variant, nonché per professionistɜ che supportano questo tipo di genitorialità, adolescenza ed infanzia. Attraverso interventi multidisciplinari, condivisione di dati e ricerche e uno spazio di confronto, l’incontro vuole offrire strumenti e risorse per sostenere le famiglie; le persone giovani e piccole nel loro percorso di affermazione di genere.
🏠 Queeres Wohnzimmer – 21 Marzo
Incontro di Fede e Queerness
📍 Luogo: Thalhofer, Bressanone
📅 Data: 21 Marzo, ore 19:30
🤝 Organizzato da: AG Glaube & Homosexualität der Diözese Bozen-Brixen
Uno spazio dove fede e identità queer si incontrano, dove sei benvenutə come sei.
🎬 Film Vergot– 27 Marzo
La storia di una famiglia di agricoltori di una valle alpina
📍 Luogo: Filmclub, Bolzano
📅 Data: 27 Marzo
🤝 In collaborazione con: Filmclub
Proiezione di Vergot, un piccolo intenso documentario sulla riforma delle relazioni familiari tra maschi che nasce dal confronto con il dolore e col bisogno d’amore di un giovane uomo.
❓ Cosa vuol dire “LGBTQIA+”? – 28 Marzo
Un Approfondimento Interattivo sulle realtà LGBTQIA+
📍 Luogo: Jugendraum, Jenesien
📅 Data: 28 Marzo, ore 17-19
🤝 In collaborazione con: Jugenddienst Bozen Land
Giochi, racconti e domande che permettono di comprendere la complessità delle identità di genere e orientamenti sessuali in combinazione ad una swap party di abiti.
📚 Le Radici dell’Orgoglio – 2 Aprile
Un Viaggio nella Storia del Movimento LGBTQIA+ in Italia
📍 Luogo: Biblioteca Civica, Bolzano
📅 Data: 2 Aprile, ore 18
🤝 In collaborazione con: Frauenarchiv
Giorgio Umberto Bozzo, autore e speaker radiofonico, presenta la storia dei movimenti queer a partire dal suo libro “Le Radici dell’Orgoglio: La storia del movimento e della comunità LGBTQIA+ in Italia. Primo volume: 1960-1972”.
📖 Arabə & Queer
“Storie di amore e orgoglio, cuori infranti ed empatia, coraggio e ironia”
📍 Luogo: Da definire
📅 Data: 5 Aprile
🤝 In collaborazione con: Assemblea Palestina
Un incontro letterario per la presentazione del libro “Arabə e queer”, la radicale affermazione di esistenza di una comunità che si riconosce nell’ampia costellazione Lgbtqi+ e condivide radici nei paesi arabi e nella loro diaspora.
📰 La Rivista Clamorosə di La Falla
Presentazione da parte di tre attivist3 del Cassero di Bologna
📍 Luogo: Da definire
📅 Data: 11 Aprile
🤝 In collaborazione con: Frauenarchiv
Presentazione della rivista “Clamorosə”, prodotta da La Falla e realizzata dal Cassero di Bologna. Il numero 0 celebra i primi 40 anni del Cassero, con una raccolta di articoli che guardano indietro ma anche avanti, allargando lo sguardo al movimento Lgbtq+ bolognese. Invece il numero 2 si concentra sul tema del corpo come frontiera dell’attivismo.
🎬 Film The Queen of My Dreams – 17 Aprile
Un Sogno Che Celebra l’Identità
📍 Luogo: Filmclub, Bolzano
📅 Data: 17 Aprile
🤝 In collaborazione con: Filmclub
Proiezione del film The Queen of my Dreams, storia di Miriam, una persona musulmana pakistana Mariam e sua figlia Azra, nata e cresciuta in Canada, che hanno vissuto il rispettivo passaggio alla maggiore età in maniere completamente differenti.
📜 Stories XFM: Traditional Tales for New European Values – 17 Aprile?
Riscoprire il Potere delle Narrazioni Tradizionali
📍 Luogo: Spazio WE / Goethe Haus (da confermare)
📅 Data: 17 Aprile?
🤝 In collaborazione con: Fondo Europeo ERASMUS+4
Una presentazione ad opera di FEST (Federation for European StoryTelling) del progetto “Stories XFM” per la rappresentazione della comunità queer tramite l’utilizzo di racconti di canone tradizionale di Mattia di Pierro.
🤝 Arci al Pippo – 24 Aprile
Costruire Connessioni e Sinergie Territoriali
📍 Luogo: Pippo, Bolzano
📅 Data: 24 Aprile
🤝 In collaborazione con: Arci
Evento da definire.
💃 FemFesta – 9 Maggio
Celebrare FEM
📍 Luogo: Pippo, Bolzano
📅 Data: 9 Maggio
🤝 In collaborazione con: FemFesta
Una festa transfemminista da definire.
👨👩👧 Festa delle Famiglie – 11 Maggio
Celebrare l’Amore in Tutte le Sue Forme
📍 Luogo: Da definire
📅 Data: 11 Maggio
🤝 Organizzato da: Famiglie Arcobaleno
Un appuntamento annuale dedicato alla celebrazione di tutte le tipologie di famiglia, attraverso attività, performance artistiche e spazi di aggregazione per tutte le età.
🔥 Festa House of Fire – 16 Maggio
Un Inno alla Passione e alla Resilienza
📍 Luogo: BASIS Vinschgau, Silandro
📅 Data: 16 Maggio
🤝 In collaborazione con: House of Fire, BASIS Vinschgau
Evento energico con musica, performance drag e momenti di condivisione che celebra il fuoco interiore della comunità queer, trasformando l’entusiasmo in un messaggio di resistenza e rinascita.
📚 Gender, interventi sul sessuale e sul politico – 16 Maggio?
Un Approfondimento sul Rapporto tra Sessualità e Politica
📍 Luogo: Da definire
📅 Data: 16 Maggio?
🤝 In collaborazione con: evaa
Lezione di Lorenzo Bernini che esplora come la sessualità e l’identità vengano politicizzate, partendo dal libro “Dieci lezioni sul sessuale e sul politico”.
🎉 Party contro l’Omolesbobitransfobia – 17 Maggio
Resistiamo lottando con gioia
📍 Luogo: Pippo, Bolzano
📅 Data: 17 Maggio, ore 21:00
🤝 In collaborazione con: Centaurus
Festa che celebra la storica decisione della WHO del 1990 di eliminare l’omosessualità dalla lista delle malattie mentali.
🏃♀️ Donne e Persone Non Binarie nello Sport – 20 Maggio
Analisi delle Esperienze nel Mondo Sportivo
📍 Luogo: Da definire
📅 Data: 20 Maggio
🤝 Organizzato da: UISP
Alessia Tuselli presenta i risultati della ricerca sulle esperienze di donne e persone non binarie nel mondo dello sport.
🏠 Queeres Wohnzimmer (Secondo Incontro) – 23 Maggio
Un Altro Spazio di Dialogo tra Fede e Identità
📍 Luogo: Thalhofer, Bressanone
📅 Data: 23 Maggio, ore 19:30
🤝 Organizzato da: AG Glaube & Homosexualität der Diözese Bozen-Brixen
Uno spazio dove fede e identità queer si incontrano, dove sei benvenutə come sei.
🎬 Film Unione Falla Forse – 29 Maggio
Un’Esplorazione dell’Amore Non Convenzionale
📍 Luogo: Filmclub, Bolzano
📅 Data: 29 Maggio
🤝 In collaborazione con: Filmclub
Proiezione del film Unione falla forse, un film documentario italiano incentrato sul tema delle unioni civili e sull’omofobia emersa in concomitanza alla loro approvazione.
🎂 Compleanno Libreria Cappelli & Laboratorio “Smack” – 7-8-9 Giugno
Celebrazione della Creatività
📍 Luogo: Da definire
📅 Data: 7-8-9 Giugno
🤝 In collaborazione con: Libreria Cappelli
Tre giorni di festeggiamenti che uniscono il compleanno della Libreria Cappelli a un laboratorio creativo e alla presentazione della rivista “Smack”, guidati da Sara Fabbri.
📖 Presentazione del Libro In mezzo c’è the border – 24 Maggio
Esplorare i Confini tra Letteralità e Metafora
📍 Luogo: Spazio77, Bolzano
📅 Data: 24 Maggio
🤝 In collaborazione con: Bozen Solidale
Presentazione del libro In mezzo c’è the border che analizza i confini, sia in senso letterale che metaforico. “Un libro che dai margini denuncia ingiustizie, violenze e contraddizioni, in una visione femminista e antipatriarcale, critica e autocritica verso lo sguardo eurocentrico e le politiche di esclusione europee.”
🎪 Spettacolo Circense “Kummerspeck” – 25 Maggio
L’Arte del Circo come Messaggio di Inclusione
📍 Luogo: Parco Petrarca, Bolzano? (da confermare)
📅 Data: 25 Maggio
Uno spettacolo di arti circensi ideato da Sebastiano Moltrer, che attraverso performance dinamiche esplora temi di inclusione, corpo e identità.
🎭 Spettacolo Teatrale “Preferisco il rumore del mare” – 30 Maggio
Un Invito a Riconsiderare il Significato del Lavoro e della Libertà
📍 Luogo: Theater in Hof
📅 Data: 30 Maggio
Uno spettacolo teatrale di BALT che offre una profonda riflessione sul rapporto tra lavoro, produzione e autenticità. La rappresentazione mette in discussione i modelli sociali imposti e invita a vivere in maniera autentica, al di là delle convenzioni.
🌱 Workshop “Crack a Story, Plant a Seed” – Maggio-Giugno
La Narrazione come Strumento di Inclusione
📍 Luogo: Spazio WE / Goethe Haus
📅 Data: Maggio-Giugno
🤝 In collaborazione con: Sagapò APS
Laboratorio creativo che stimola la narrazione personale e collettiva. I partecipanti trasformeranno le proprie storie in semi di nuove prospettive, condividendo esperienze e idee in un clima collaborativo.
🎨 Laboratorio di Creazione di una Fanzine – Giugno
Raccontare la Propria Identità Attraverso l’Arte del Fumetto
📍 Luogo: Da definire
📅 Data: Giugno
Due ore di laboratorio con Icaro Tuttle, in cui si imparano le tecniche base del fumetto e dell’illustrazione per creare una fanzine personale. Un percorso pratico che unisce narrazione, disegno e creatività, permettendo a ciascuno di esprimere la propria storia in modo originale.
📖 Presentazione del Libro Gender is Over – 19 Giugno
Decostruire le Categorie di Genere per una Società Degenderizzata
📍 Luogo: Da definire
📅 Data: 19 Giugno
🤝 Organizzato da: Liscià
Un incontro con Isa Borrelli per la presentazione del saggio Gender is Over di Liscià, che analizza e smantella le tradizionali categorie di genere. Il libro propone una visione critica delle strutture istituzionali e culturali che definiscono il genere.
🎬 Filmclub Finale – 26 Giugno
Una Conclusione Aperta per un Nuovo Inizio
📍 Luogo: Da definire
📅 Data: 26 Giugno
🤝 In collaborazione con: Filmclub
Concludiamo il percorso “Road to Südtirolo Pride” con una proiezione finale (film da decidere) che offre spazio alla riflessione e alla celebrazione della diversità.